Suite del Grifo

La Storia

Suite del Grifo

L’amore a prima vista per questo alloggio storico, appena ristrutturato dopo il terremoto del 2009, mi ha subito fatto pensare ad uno studio di pittura, che è una mia grande passione. Non era certamente come lo si vede ora ma al grezzo; poco importava, perché ho avuto l’opportunità di dargli la mia impronta e il mio stile, che è l’aspirazione di ogni architetto come me.


Con passione e dedizione, senza condizionamenti, ho cercato ogni pezzo di arredo che fosse unico, come la cucina realizzata insieme ad un artigiano, o la scrivania realizzata sulla base della vecchia macchina da cucire Singer di mia madre, la doccia con uno sfondo botanico tale da farsi sentire avvolti in una foresta pluviale. La scala è leggera e porta al soppalco che si affaccia sull’abside di una delle chiese più antiche e importanti dell’Aquila: Santa Giusta (purtroppo ancora non restaurata dopo il terremoto del 2009).

Spero che i quadri appesi alle pareti possano trasmettervi le mie emozioni pittoriche: dall’acquerello botanico, ai ritratti di personaggi famosi, anche aquilani, realizzati con varie tecniche – se volete scoprire di più, potete farlo sul mio sito internet.

Ho scelto di creare una casa “green” utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile: tutto funziona ad elettricità e ad acqua, dal riscaldamento a pompa di calore, alla cucina al boiler.

La Suite è completamente indipendente con accesso in strada, la posizione nel cuore del centro storico vi permetterà di raggiungere in pochi passi i suoi principali monumenti e i migliori bar e ristoranti della città.

In caso non siate mai stati a L’Aquila, potete servirvi del punto di informazione WELCOMEAQ in via Cimino, a pochi passi da qui, per ogni informazione sulla città e dintorni.

Buon soggiorno!
Patrizia